Skip to content Skip to footer

promoviamo la lettura E LAVORIAMO PER IL TERRITORIO

promoviamo la lettura E LAVORIAMO PER IL TERRITORIO

Condiaviamo_1

L'ASSOCIAZIONE

L’abbiamo chiamata “CONDIVIDIAMO” perché condividere qualcosa con qualcuno è il primo passo verso la formazione di una comunità.

La condivisione di idee, valori, sogni … è fondamentale perché questi sirealizzino.

La nostra associazione si occupa di promozione della lettura, contrasto alla povertà educativa, servizi per l’infanzia, volontariato, politiche sociali e cultura.

  • Promuoviamo il programma Nati per Leggere.
  • Promuoviamo il Servizio Civile Universale in Campania, con la Fondazione AMESCI.
  • Abbiamo fondato e gestiamo la biblioteca per l’infanzia “La fabbrica delle parole”.

 

L'ASSOCIAZIONE

L’abbiamo chiamata “CONDIVIDIAMO” perché condividere qualcosa con qualcuno è il primo passo verso la formazione di una comunità.

La condivisione di idee, valori, sogni … è fondamentale perché questi sirealizzino.

La nostra associazione si occupa di promozione della lettura, contrasto alla povertà educativa, servizi per l’infanzia, volontariato, politiche sociali e cultura.

  • Promuoviamo il programma Nati per Leggere.
  • Promuoviamo il Servizio Civile Universale in Campania, con la Fondazione AMESCI.
  • Abbiamo fondato e gestiamo la biblioteca per l’infanzia “La fabbrica delle parole”.

 

Progetto “Leggere Liberi”

L’Associazione Condividiamo APS, in collaborazione con Projenia SCS, lancia il progetto “Leggere Liberi” per avvicinare i giovani under 35 della Campania al mondo della lettura e della cultura digitale. 

Attraverso laboratori interattivi, workshop e momenti di socializzazione, il progetto mira a stimolare la passione per i libri, a sviluppare competenze digitali e a favorire la creazione di una comunità di lettori. 

Le attività, che si svolgeranno presso la Biblioteca “La Fabbrica delle parole” a Cervinara, includeranno laboratori di educazione alla lettura e book talk, workshop di digitalizzazione e catalogazione, aperitivi letterari e book crossing. 

Un’opportunità unica per i giovani di scoprire il piacere della lettura e di diventare protagonisti attivi della cultura.

Evento di presentazione
del Progetto “Leggere Liberi”

Il 17 dicembre, presso la Biblioteca “La Fabbrica delle Parole” a Cervinara, l’Associazione Condividiamo invita giovani campani a un pomeriggio dedicato alla lettura e alla cultura. L’evento, incentrato sul libro “I separabili” di Fabrice Melquiot, offrirà l’opportunità di partecipare a un caffè letterario, di conoscere il progetto “Leggere Liberi” e di entrare in contatto con una comunità di lettori. Un’iniziativa pensata per promuovere la lettura tra i giovani e valorizzare il patrimonio culturale del territorio, sottolineando l’importanza della lettura come strumento di crescita personale e sociale.

Facebook
Instagram